Delos Digital: Carmine Mangone https://delos.digital/autore/1096/carmine-mangone Delos Digital: Carmine Mangone - tutti gli ebook it-it 2015 Delos Digital srl delos.digital <![CDATA["La materia dell'ulteriore" di Viviana Leveghi, Carmine Magnone #delosdigital http://dburl.it/D4972]]> https://delos.digital/9788825431117/la-materia-dell-ulteriore https://delos.digital/9788825431117/la-materia-dell-ulteriore La materia dell'ulteriore

La materia dell'ulteriore

di Viviana Leveghi, Carmine Mangone

Emerge un’esigenza sempre più inattuale, quasi un arcaismo: sentirsi a casa in questo mondo, ritrovare una consonanza con l’esistente, tornare a respirare a pieni polmoni creando un’aria di festa accanto all’Altro, insieme all’Altro.

Non si tratta però di reinventare l’amore o di rivendicare un qualche diritto soggettivo al godimento. Rimbaud e i surrealisti, ormai, risultano anch’essi fastidiosamente romantici. Su un altro versante, la pornografia di massa (la pornografia della merce onnipervasiva) ci appare per quella che è: una spettacolare e angosciante faciloneria emozionale, una miseria fastosamente arricchita, una democratica proliferazione del mediocre.

Occorre ripartire da più lontano. Reperire una nuova scaturigine. Ritrovare una semplicità che sappia essere disarmante, critica. Amare anche la morte, certo, ma intanto: uccidere Sade, riprendere a molare le lenti di Spinoza, non sottovalutare alcun dolore e regalarsi, giorno dopo giorno, l’improntitudine di lasciar socchiusa la porta di casa per solleticare l’ignoto, l’impossibile, l’ulteriore.

In tutto questo, a noi tocca il compito e il godimento di costruire una nuova sapienza: una σοφία gorgogliante, indisponente, infantile, arcaica, che sappia essere abilità e leggerezza, origine ninfale e foce, corrente impetuosa e intervallo ristoratore.

Scopri e scarica

]]>
non-aligned objects, Società e scienze sociali Tue, 26 Nov 2024 00:00:00 +0000 https://delos.digital/9788825431117/la-materia-dell-ulteriore
<![CDATA[«Nella gioia possibile del divenire, il senso è la radicalità dell’esperienza che non ci abbarbica stupidamente alle presunte radici del nostro pensiero, ma che ci porta di comune accordo a fiorire, a fruttificare, a divenire ramificati, sporiferi». "Perc]]> https://delos.digital/9788825425314/perche-il-reale-eternamente https://delos.digital/9788825425314/perche-il-reale-eternamente Perché il reale, eternamente

Perché il reale, eternamente

di Carmine Mangone

Così chiosa Carmine Mangone in quello che possiamo vedere come una sorta di seguito ideale di E nondimeno l’anarchia. Qui, in particolare, l’autore affronta gli aspetti del nostro vivere legati al governo degli spazi vitali e alle dinamiche che vi s’instaurano, le quali, soprattutto quando si agganciano a pretese di durata e di potenziamenti illimitati dell’umano, divengono fatalmente delle dinamiche di potere, sottomissione e sopraffazione. Ancora una volta, filosofia e politica, necessità e desiderio, s’incontrano e scontrano su più piani d’intervento, rendendo questo libretto digitale una forma di ribellione fondata e istintiva, resa infine coerente da un approccio anarchico e “affettuoso” verso il sapere e le cose del mondo.

Scopri e scarica

]]>
non-aligned objects, Società e scienze sociali Tue, 27 Jun 2023 00:00:00 +0000 https://delos.digital/9788825425314/perche-il-reale-eternamente
<![CDATA[Dall'esperienza anarchica della Spagna degli Anni trenta a un possibile anarchismo del ventunesimo secolo. "E nondimeno l'anarchia" di Carmine Mangone #delosdigital http://dburl.it/D4057]]> https://delos.digital/9788825421361/e-nondimeno-l-anarchia https://delos.digital/9788825421361/e-nondimeno-l-anarchia E nondimeno l'anarchia

E nondimeno l'anarchia

di Carmine Mangone

“L’anarchia costruisce un’alleanza tra desiderio e volontà. È una sutura, non una rottura. È un ordine strepitoso, non un ordinamento micidiale. Mira a creare un divenire comune delle unicità, non a produrre un senso unico della comunanza, della comunità. Non è sociale, bensì amicale, in quanto pone l’amicizia e l’affetto al di sopra della violenza che ci tocca affrontare e assumere. Non è semplicemente radicale, ma anche inseminante, ramificata, fruttifera, rampicante, sporifera”.

In questo breve saggio di Carmine Mangone, autore poliedrico e profondo analizzatore delle avanguardie politiche e culturali del Novecento, potrete trovare una lettura dell’esperienza anarchica forse più conosciuta, quando nella Spagna degli anni ‘30, afflitta dalla guerra civile e da grandi sommovimenti sociali, si sperimentò la possibilità di fare a meno di Stato e capitale. La sconfitta cocente che ne derivò ha messo in crisi l’anarchismo storico di matrice ottocentesca, ma non ha inficiato gli sviluppi e gli innesti ancora possibili dell’idea positiva d’anarchia. Partendo dall’esperienza spagnola di Simone Weil, Mangone crea un percorso originale nel tentativo di superare, non solo teoricamente, la sterile dicotomia tra comunità e individualità.

Scopri e scarica

]]>
non-aligned objects, Società e scienze sociali Tue, 26 Jul 2022 00:00:00 +0000 https://delos.digital/9788825421361/e-nondimeno-l-anarchia