Sul Frinire dei Giorni è il resoconto narrato da un impresario edile, impegnato qualche anno prima nella ristrutturazione del decadente Palazzo Lama Forzani. L'uomo ascolta la storia di una maledizione, tramandata da un fioraio sordo, unico abitante rimasto nei paraggi. Secondo i racconti dell'uomo, quel male che avvolge il palazzo avrebbe il potere di assumere forme sempre diverse, inquietanti e sempre più pericolose e radicali, ammorbando la vita di chi ci vive e rendendo inevitabile il destino di chiunque entri, già segnato prima di metterci piede. Il racconto segue la macabra storia della famiglia Guidi, ultima abitante del palazzo, prima della sua misteriosa scomparsa.