Da questa domanda nasce un'Italia diversa, una superpotenza planetaria. Due realtà si scontrano: quella dell'agente Giovanni Sanna, incaricato di sventare un complotto, e quella di un uomo tormentato da ricordi che non sembrano suoi. Un'indagine sulla natura della memoria e dell'identità, dove lo spy thriller si fonde con il dramma psicologico. Ma qual è la vera storia? E, soprattutto, chi la sta scrivendo?
27 ottobre 1962. Enrico Mattei volta le spalle all'aereo che lo avrebbe ucciso, cambiando la storia d'Italia. In questa realtà alternativa, l'agente Giovanni Sanna è in Sardegna per sventare un complotto militare. Nel nostro presente, un uomo cura la sua memoria a pezzi con un'IA, tormentato dai ricordi di un padre assente e tecnologie impossibili. Quando i frammenti della sua vita e la missione dell'agente si sovrappongono, la domanda diventa una sola: chi è il vero protagonista di questa storia?