Sherlockiana | 522

Sherlock Holmes - Postille relative al signor Melas

di David Marcum

Vecchi casi svelano verità fino ad allora nascoste.

Titolo originale: Some Additional Notes Regarding Mr. Melas, 2022

Copertina di Dante Primoverso

Traduzione di Giulia Campisi, Master di II Livello in Traduzione Specializzata - Sapienza - Università di Roma

Racconto lungo | pagg. 31 | 04/11/2025 | Giallo

Di cosa parla Scarica ora
Sherlock Holmes - Postille relative al signor Melas (copertina)

Il libro

È il 1903 e Sherlock Holmes rispolvera vecchi documenti per scegliere quali portare con sé nel Sussex per il suo “ritiro” dalla scena investigativa e nel frattempo rispolvera anche vecchi casi, svelando verità fino ad allora nascoste. Mycroft Holmes, fratello del noto investigatore, chiede al dottor Watson di continuare a pubblicare le sue storie con lo scopo di convincere l’opinione pubblica dell’abbandono di Sherlock della professione e quest’ultimo coglie l’occasione per spiegare al Dottore perché Mycroft fosse stato tanto turbato dalla pubblicazione della storia sul signor Melas, spia russa che si era finta interprete greco per entrare nelle grazie di Mycroft, che invece lo smaschera e lo costringe a fare il doppio gioco per anni.

Scarica il libro ora dal tuo negozio preferito

Acquista Sherlock Holmes - Postille relative al signor Melas, scaricalo sul tuo lettore e inizia a leggere subito! Scegli il negozio da cui acquistare: se usi un Amazon Kindle o l'app Kindle per dispositivi mobili o PC acquista su Amazon.it o su Delos Store. Se usi l'app Google Ebook Reader acquista su Google Play, se usi un altro ebook reader o altre app acquista su Delos Store o Kobo. I libri Delos Digital venduti su Delos Store non sono protetti da DRM.

Delos Store

EPUB, KINDLE - € 1,99

Amazon.it

KINDLE - € 1,99

Kobo

EPUB - € 1,99

Google Play

EPUB - € 2,99

L’autore

David Marcum ha iniziato a studiare la vita di Sherlock  Holmes e del Dr Watson, nel 1975, all’età di dieci anni, quando, trattando con un amico uno scambio di romanzi degli “Hardy Boys”, serie di romanzi gialli destinati agli adolescenti di vari autori che si firmano con lo pseudonimo collettivo Franklin W. Dixon, ha ricevuto in regalo (e neanche troppo gradito) una copia integrale de Le avventure di Sherlock Holmes. Poco tempo dopo, ha visto in televisione Sherlock Holmes: notti di terrore, versione cinematografica di Uno studio in nero di Ellery Queen e ha iniziato a cercare altre storie di Sherlock Holmes, le originali come anche gli apocrifi. Ha acquistato, quindi, una copia dell’edizione Doubleday di The Complete Sherlock Holmes e l’ha divorata in una notte. Per Natale, i genitori gli hanno regalato Holmes of Baker Street di Baring-Gould, segnando così il suo destino.

Da quel momento, ha iniziato a leggere e collezionare migliaia di apocrifi holmesiani: romanzi, racconti, episodi radiofonici e televisivi, film e sceneggiature, fumetti, fanzine e manoscritti non pubblicati. In aggiunta, ha iniziato a leggere quelli che considerava i classici della letteratura poliziesca: Nero Wolfe, Ellery Queen, Hercule Poirot, Perry Mason e Solar Pons che è considerato il logico erede di Sherlock Holmes.

È autore di The Papers of Sherlock Holmes, vol. 1 e 2 (2011, 2013), Sherlock Holmes and a Quantity of Debt (2013) e Sherlock Homes – Tangled Skeins (2015). Ha curato, inoltre, la raccolta in tre volumi Sherlock Holmes in Montague Street (2014), in cui ha riadattato i racconti con Martin Hewitt protagonista di Arthur Morrison come avventuri di Sherlock Holmes antecedenti a quelle create da Sir Arthur Conan Doyle. Più recentemente, nel 2015, ha iniziato una serie antologica, The MX Book of New Sherlock Holmes Stories, che, anno dopo anno, si sta arricchendo di nuovi contenuti. Ha contribuito  con racconti e saggi alle più importanti riviste sherlockiane.

Quando non è immerso nelle avventure dei suoi eroi giovanili, Marcum esercita la professione di ingegnere civile. Vive in Tennessee con la moglie e un figlio. È membro di The Sherlock Holmes Society of London, The John H. Watson Society (“Marker”), The Praed Street Irregulars (“The Obrisset Snuff Box”), The Solar Pons Society of London, The Occupants of the Full House, (affiliate a The Baker Street Irregulars) e di The Diogenes Club West (East Tennessee Annex), una curiosa associazione non ufficiale.

Dall’età di sedici anni indossa tutto l’anno il berretto da cacciatore di cervi e, nel 2013, è riuscito a coronare il sogno di raggiungere l’Inghilterra e Baker Street.

Altri libri di David Marcum   Di più su David Marcum
Foto non disponibile