Il viaggio dell'Aurora

di Massimo Citi

Per esplorare gli universi paralleli non si rischiano esseri umani, ma creature OGM: gli Zoogeni

Copertina di Firefly (IA etica addestrata senza immagini sotto copyright)

Racconto lungo | pagg. 25 | 27/05/2025 | Fantascienza

Di cosa parla Scarica ora
Il viaggio dell'Aurora (copertina)

Il libro

L’Aurora è la prima astronave con equipaggio vivente inviata nell’Universo 2, attraverso un portale d’accesso cosmico scoperto tra Urano e Nettuno. Non sapendo se potrà fare ritorno, viene dotata di un equipaggio di Zoogeni, organismi geneticamente modificati, incrocio tra umani e animali: la “capra” Rachel, il cane Humber e il corvo Zesar. E cosa succede quando sorgono complicazioni impreviste durante il transito dall’universo-Everett? La Triade, l’entità che governa Terra, Luna e Marte, li considera animali, poco più di cavie, e in quanto tali sacrificabili. Ma quando i tre si trovano dall’altra parte, nell’impossibilità di comunicare, si rassegneranno al loro destino oppure cercheranno in ogni modo di sopravvivere, dimostrando la forza di volontà e la tenacia di esseri senzienti a pieno titolo?

Scarica il libro ora dal tuo negozio preferito

Acquista Il viaggio dell'Aurora, scaricalo sul tuo lettore e inizia a leggere subito! Scegli il negozio da cui acquistare: se usi un Amazon Kindle o l'app Kindle per dispositivi mobili o PC acquista su Amazon.it o su Delos Store. Se usi l'app Google Ebook Reader acquista su Google Play, se usi un altro ebook reader o altre app acquista su Delos Store o Kobo. I libri Delos Digital venduti su Delos Store non sono protetti da DRM.

Delos Store

EPUB, KINDLE - € 1,99

Amazon.it

KINDLE - € 1,99

Kobo

EPUB - € 1,99

Google Play

EPUB - € 2,99

L’autore

Massimo Citi è nato a Brescia ma vive a Torino dove da oltre quarant'anni fa il libraio (attività cessata nel 2012) e l'editore, con la casa editrice CS_libri. Come autore ha pubblicato numerosi racconti e romanzi, e nel 2002 ha vinto il Premio Omelas, dedicato a racconti di fantascienza sui diritti umani. Ha curato numerose antologie, in particolare la serie Alia, dedicata alla fantascienza italiana e internazionale. Scrive sul blog Fronte e retro.

Altri libri di Massimo Citi   Di più su Massimo Citi
Foto non disponibile

Altri libri di Massimo Citi