@fterlife

di Paolo Euron

I social hanno invaso ogni ambito. C’era solo un mondo che sembrava precluso: quello dei morti. Non lo è più. Finalista Premio Urania 2021

Copertina di Dante Primoverso (IA)

Romanzo | pagg. 187 | 22/07/2025 | Fantascienza

Di cosa parla Scarica ora
@fterlife (copertina)

Il libro

Alessandro è impiegato in una ditta di servizi internet e si occupa della censura sui social. Conduce un’esistenza riservata e cerca di evitare ogni coinvolgimento con persone che possano turbarne la tranquillità. Un giorno uno strano personaggio, Timoteo, lo contatta per proporre un nuovo social. Si tratta del social @fterlife, per condividere contenuti e conversare… con l’aldilà. Il capo della ditta affida ad Alessandro e a una segretaria il compito di seguire il progetto, che inizialmente nessuno pare prendere sul serio. Ma Timoteo dimostra di possedere strani poteri. Sempre più persone, per ragioni diverse, si interessano al social @fterlife. Tra queste Jia, una misteriosa massaggiatrice thailandese. Il proposito di sfruttare l’aldilà converge con quello di sfruttare questo mondo. Persone, interessi, alleanze e affetti si riveleranno molto diversi da come appaiono.

Scarica il libro ora dal tuo negozio preferito

Acquista @fterlife, scaricalo sul tuo lettore e inizia a leggere subito! Scegli il negozio da cui acquistare: se usi un Amazon Kindle o l'app Kindle per dispositivi mobili o PC acquista su Amazon.it o su Delos Store. Se usi l'app Google Ebook Reader acquista su Google Play, se usi un altro ebook reader o altre app acquista su Delos Store o Kobo. I libri Delos Digital venduti su Delos Store non sono protetti da DRM.

Delos Store

EPUB, KINDLE - € 4,99

Amazon.it

KINDLE - € 4,99

Kobo

EPUB - € 4,99

Google Play

EPUB - € 7,49

L’autore

Scrittore, saggista e docente, Paolo Euron è Professore Associato di Estetica (qualifica MIUR) e Assistant Professor di Italiano (2016-2019 Chulalongkorn University, Bangkok). Si occupa di filosofia, estetica e letteratura. Tra le sue pubblicazioni il racconto In prima persona (in Il racconto n. 1, 1995), poi in Nostalgia dei luoghi non vissuti (1997), le poesie (Il Verri 1992 e 1996), i romanzi La formula di Venere (2017) e La trappola di Venere (2021, finalista Premio Urania 2019) pubblicati da Delos Digital. Ha collaborato a lungo a L’indice dei libri del mese. Ha pubblicato diverse opera di saggistica, tra le quali: Filosoficamente (De Agostini, Novara 2017), Aesthetics, Theory and Interpretation of the Literary Work (Brill, Leiden/Boston 2019), Half-Naked Bodies in Anime and Western Culture Industry: Intercultural Remarks on the Aesthetics of Transgression (Popular Inquiry. Journal of the Aesthetics of Kitsch, Camp and Mass Culture 2020: 2 vol. 7) e Uncanny Beauty. Aesthetics of Companionship, Love and Sex Robots, (Artificial Life, Massachusetts Institute of Technology – M.I.T. 2022, 28:1). Nato in Italia, ha vissuto in Germania e attualmente vive a Bangkok.

Altri libri di Paolo Euron   Di più su Paolo Euron
Foto non disponibile