L'uomo che vendette la luna

di Cory Doctorow

Sarà affidato alle stampanti 3d e al crowdfunding il futuro della Luna? - Premio Theodore Sturgeon 2015

Titolo originale: The Man Who Sold the Moon, 2014

Traduzione di Marco Crosa

Traduzione di Marco Crosa

Romanzo | pagg. 125 | 22/03/2016 | Fantascienza

Di cosa parla Scarica ora
L'uomo che vendette la luna (copertina)

Il libro

Nel 1950 Robert A. Heinlein scrisse un romanzo breve intitolato L’uomo che vendette la luna, nel quale ipotizzava che il futuro della conquista dello spazio fosse nelle mani dell’impresa privata. Oggi, con i voli della Virgin Galactic e della SpaceX la predizione di Heinlein sta cominciando ad avverarsi, ma Cory Doctorow fa un ulteriore passo avanti: perché il futuro non è fatto solo di profitti ma anche di sogni, e il sogno della conquista della luna forse deve essere portato avanti dai sognatori, dai nerd che vivono di tecnologia, di fantascienza e di ideali.

Scarica il libro ora dal tuo negozio preferito

Acquista L'uomo che vendette la luna, scaricalo sul tuo lettore e inizia a leggere subito! Scegli il negozio da cui acquistare: se usi un Amazon Kindle o l'app Kindle per dispositivi mobili o PC acquista su Amazon.it o su Delos Store. Se usi l'app Google Ebook Reader acquista su Google Play, se usi un altro ebook reader o altre app acquista su Delos Store o Kobo. I libri Delos Digital venduti su Delos Store non sono protetti da DRM.

Delos Store

EPUB, KINDLE - € 2,99

Amazon.it

KINDLE - € 2,99

Kobo

EPUB - € 2,99

Google Play

EPUB - € 4,49

L’autore

Cory Doctorow è nato a Toronto, in Canada, nel 1971. Ha vissuto a Londra da diversi anni e nel 2011 ha ottenuto la cittadinanza britannica; attualmente vive in California. Cresciuto in una famiglia di attivisti dell’antinucleare e di Greenpeace, è stato coordinatore per l’Europa dell’Electronic Frontier Foundation, l’organizzazione senza scopo di lucro che si batte a favore del software libero. È ed è stato collaboratore del Guardian, del New York Times, di Publishers Weekly, di Wired, ma la maggiore notorietà l’ha ottenuta come fondatore e curatore di Boing Boing (boingboing.net), forse il più famoso blog del pianeta. Ha scritto vari romanzi, tradotti in una dozzina di lingue e rilasciati tutti, dopo la pubblicazione, con licenza Creative Commons e download gratuito. Il suo romanzo Little Brother, una distopia per ragazzi, è stato candidato a tutti i maggiori premi del settore. Nel 2008 ha vinto il premio Locus col romanzo Infoguerra, pubblicato in questa collana, e nel 2015 il premio Theodore Sturgeon col presente The Man Who Sold the Moon.

È sposato e ha una figlia di otto anni. 

Tutto sull'autore
Cory Doctorow