Carlo Menzinger di Preussenthal

Nato a Roma il 3 gennaio 1964, vive da molti anni a Firenze, dove si è sposato, ha avuto una figlia e lavora in banca. Pubblica con Liberodiscrivere Il Colombo divergente (2001), Giovanna e l’Angelo (2007), Ansia assassina (2007), Jacopo Flammer e il Popolo delle Amigdale (2010), il romanzo collettivo illustrato Il Settimo Plenilunio (2010), la raccolta di testi a quattro mani Parole nel Web (Liberodiscrivere, 2007) e cura l’antologia collettiva Ucronie per il Terzo Millennio (2007).

Sperimenta le tecniche del web-editing e del copyleft per La Bambina dei Sogni (più edizioni tra il 2012 e il 2013) e per il secondo volume della serie I Guardiani dell’Ucronia (Jacopo Flammer nella Terra dei Suricati (2013).

Con Porto Seguro Editore pubblica in tre volumi Via da Sparta: Il sogno del ragno (2017), Il regno del ragno (2018), La figlia del ragno (2019), nonché il saggio Il narratore di Rifredi (2019). 

Tabula Fati nel 2019 pubblica la sua raccolta di racconti Apocalissi fiorentine, opera finalista al Premio Vegetti 2021, il cui racconto Collasso domotico è stato scelto per il volume Mondi paralleli – Il meglio della fantascienza italiana indipendente 2019 (edito da Delos e vincitore del Premio Italia); nel 2020 la fan-fiction di sette autori Sparta ovunque (Tabula Fati), finalista al Premio Vegetti, ispirata ai romanzi della saga Via da Sparta, e nel 2022 il romanzo di fantascienza ESP Psicosfera scritto con Massimo Acciai Baggiani. Assieme curano l’antologia collettiva Psicomondo (Tabula fati, 2024) che raccoglie racconti ispirati a Psicosfera.

Nel 2023 con Tabula fati pubblica l’antologia distopica posta-apocalittica Quel che resta di Firenze. Nel 2023 il romanzo La felicità affogata vince il primo premio ex-aequo World SF Italia ed è poi pubblicato da Tabula fati nel 2024.

Con Caterina Perrone cura l’antologia Gente di Dante (Tabula Fati, 2021), del Gruppo Scrittori Firenze, associazione di cui è socio attivo, gestendone il blog e il Premio La Città sul Ponte come coordinatore generale. È anche membro della World SF Italia e di altre associazioni culturali e ambientaliste.

Ha inoltre pubblicato centinaia di racconti, poesie, articoli, recensioni e altro in antologie, riviste e siti internet.

Sulle sue opere sono stati pubblicati i saggi Il sognatore divergente (Porto Seguro, 2018) di Massimo Acciai Baggiani e Suggestioni fiorentine nella narrativa di Carlo Menzinger (Solfanelli, 2022) di Chiara Sardelli.

Presente in vari spazi web, il suo sito è www.menzinger.it, il suo blog http://carlomenzinger.wordpress.com

Generi: Fantascienza

1 titoli

Tutti i libri
L'eterno e la stella vagante (copertina)

L'eterno e la stella vagante

Carlo Menzinger di Preussenthal

Gesù lo aveva resuscitato, ma non gli aveva detto che da quel momento non avrebbe mai più potuto morire. Fino alla fine dei tempi.

Odissea Fantascienza # 164

Romanzo | Fantascienza