Nel 1998, Zack Murphy lavora per l’Ufficio Scienze Paranormali, un’agenzia governativa tanto segreta quanto scettica verso la fantascienza. Ma quando un’indagine lo porta sulle tracce di una misteriosa anomalia temporale, si ritroverà coinvolto in un evento che cambia la storia: l’esplosione del dirigibile Hindenburg.
Nel 1937, due agenti del futuro, Franc e Lea, si infiltrano tra i passeggeri del celebre volo transatlantico per osservare – e forse alterare – un momento cruciale del passato. Il loro compito è chiaro: documentare, non intervenire. Ma quando l’umanità, l’istinto e l’imprevisto si intrecciano, ogni regola rischia di essere infranta.
Dove gli angeli non osano avventurarsi è un romanzo che mescola thriller, viaggi nel tempo e riflessioni sui paradossi temporali, costruendo un intrigo mozzafiato tra politica, scienza e destino. Un’opera che ha conquistato il Premio Hugo grazie alla sua capacità di rendere credibili le conseguenze dell’inimmaginabile.