Delos Digital: Musica https://delos.digital/genere/musica Delos Digital: Musica - tutti gli ebook it-it 2015 Delos Digital srl delos.digital <![CDATA[Incontro tra la grande violinista Wilma Norman Néruda e il Dottor John H. Watson "Wilma Neruda. La violinista che conobbe Sherlock Holmes." di Vera Mazzotta #delosdigital http://dburl.it/D3154]]> https://delos.digital/9788825413427/wilma-neruda-la-violinista-che-conobbe-sherlock-holmes https://delos.digital/9788825413427/wilma-neruda-la-violinista-che-conobbe-sherlock-holmes Wilma Neruda. La violinista che conobbe Sherlock Holmes

Wilma Neruda. La violinista che conobbe Sherlock Holmes

di Vera Mazzotta

In questo testo, l’Autrice, Vera Mazzotta, concertista e docente di pianoforte, basandosi su documenti, cronache e interviste originali d’epoca, la maggior parte dei quali sconosciuti in Italia, ci proietta nel mondo della musica in età vittoriana, attraverso il racconto di un immaginario, ancorché possibile, incontro tra la grande violinista Wilma Norman Néruda e il Dottor John H. Watson.

Ne escono fuori: uno Sherlock Holmes inedito, in veste di cronista dei suoi tempi, un Conan Doyle musicista, un Charles Hallè e una Wilma Néruda colonne portanti della diffusione popolare della musica nella Gran Bretagna dell’Ottocento e un valzer di Chopin, reso immortale dall’enigma – finalmente risolto – che lo accompagna da sempre.

In appendice, la definitiva cronologia di Uno Studio in Rosso, di Michele Lopez.

Scopri e scarica

]]>
Sherlockiana Saggi, Musica Tue, 27 Oct 2020 00:00:00 +0000 https://delos.digital/9788825413427/wilma-neruda-la-violinista-che-conobbe-sherlock-holmes
<![CDATA[Musica, informatica, matematica: oggi più mai legate tra loro. In «Numero + suono = musica» una guida per orientarsi #delosdigital http://dburl.it/D2257]]> https://delos.digital/9788825404449/numero-suono-musica https://delos.digital/9788825404449/numero-suono-musica NUMERO + SUONO = MUSICA

NUMERO + SUONO = MUSICA

di Vito Ozzola

Il computer è uno strumento musicale in grado di eseguire e comporre musica. Di conseguenza, la cassetta degli attrezzi di un musicista contemporaneo deve racchiudere, oltre alle classiche competenze musicali, ferrate nozioni di matematica e informatica.

A fronte di questo, il libro inizia con una brutale azione di forza: l’instillazione di concetti di matematica. Si tratta di un’esposizione lineare delle nozioni essenziali alla comprensione del seguito. Poi, a ruota, una seconda parte in cui è condensato il minimo indispensabile di acustica, atto a inquadrare il fenomeno musicale.

Nella terza parte le strutture teoriche della musica, con il tocco magico della matematica, sono riproposte in una forma lineare, agile e ruspante, facilmente assimilabile dal computer.

Il lavoro termina con una quarta sezione.: un tocco finale estemporaneo, vispo e guizzante, a volte sferzante. Senza pretese di organicità ma di originalità.

La trattazione, pur mantenendo il rigore scientifico, è sviluppata in tono brioso e scanzonato.

Per la comprensione del testo non sono richieste conoscenze di musica.

Scopri e scarica

]]>
I coriandoli, Musica Tue, 19 Dec 2017 00:00:00 +0000 https://delos.digital/9788825404449/numero-suono-musica
<![CDATA[ #delosdigital http://dburl.it/D1918]]> https://delos.digital/9788825402155/la-canzone-italiana-d-autore https://delos.digital/9788825402155/la-canzone-italiana-d-autore La canzone italiana d'autore

La canzone italiana d'autore

di Maria Ausilia Gulino

Questo libro parte con un tuffo nell’antica Grecia, per comprendere la mousiké con l’immancabile riferimento a Pindaro per l'immobilità interpretativa del cantante-autore e la monumentale fissità di certi griot, come il disagio esistenziale e teatrale della prima generazione della chanson di marca transalpina. In seguito vengono analizzati alcuni titoli di canzoni (di Domenico Modugno, Luigi Tenco, Vasco Rossi, Fabrizio De André, Gino Paoli ecc. con riferimenti ai cantautori francesi come Brassens, ad esempio) per capire in che modo testo e melodia possono venire alla luce “insieme” ed essere definiti pertanto inseparabili. Si analizza poi in che modo il pubblico percepisce la musica senza trascurare l’aspetto emotivo-empatico e quali sono i mezzi per la sua diffusione di massa (dai dischi in vinile, a Napster fino all’mp3). Il saggio è comprensivo di una accurata bibliografia a scopo di ricerca.

Scopri e scarica

]]>
I coriandoli, Musica Tue, 16 May 2017 00:00:00 +0000 https://delos.digital/9788825402155/la-canzone-italiana-d-autore
<![CDATA[Il barbiere di Siviglia]]> https://delos.digital/9788867759156/il-barbiere-di-siviglia https://delos.digital/9788867759156/il-barbiere-di-siviglia Il barbiere di Siviglia

Il barbiere di Siviglia

di Andrea Franco

Non servono molte parole per presentare il capolavoro assoluto di Gioachino Rossini. Forse non esiste persona al mondo che non abbia intonato almeno una volta l’aria del barbiere Figaro, quel “largo al factotum” che è impossibile non conoscere. Un’opera buffa e divertente, scritta dal compositore in una manciata di giorni e che dopo Le Nozze di Figaro di Mozart riporta al successo un personaggio davvero unico e inimitabile. Andata in scena per la prima volta nel 1816 (duecento anni fa) oggi è ancora attuale e popolarissima. Noi l’abbiamo ascoltata per voi!

Scopri e scarica

]]>
Andiamo all'opera, Musica Tue, 13 Oct 2015 00:00:00 +0000 https://delos.digital/9788867759156/il-barbiere-di-siviglia
<![CDATA[L'elisir d'amore]]> https://delos.digital/9788867758760/l-elisir-d-amore https://delos.digital/9788867758760/l-elisir-d-amore L'elisir d'amore

L'elisir d'amore

di Andrea Franco

Una delle opere buffe e più famose nel repertorio operistico. Gaetano Donizetti ha unito la tradizione comica alla passione delle grandi storie d’amore raccontate a teatro, regalandoci due ore avvincenti e commoventi. L’amore di Nemorino è genuino e infinito, ma conquistare il cuore della bella Adina non è certo facile. Forse la soluzione è proprio in quell’elisir magico. Il resto della magia la mette Donizetti, componendo un capolavoro assoluto. Impariamo a conoscere L’Elisir d’Amore. All’interno, intervista al compositore Solomon Epstein.

 

Scopri e scarica

]]>
Andiamo all'opera, Musica Tue, 15 Sep 2015 00:00:00 +0000 https://delos.digital/9788867758760/l-elisir-d-amore
<![CDATA[Andiamo all'Opera: La Traviata]]> https://delos.digital/9788867758333/andiamo-all-opera-la-traviata https://delos.digital/9788867758333/andiamo-all-opera-la-traviata Andiamo all'Opera: La Traviata

Andiamo all'Opera: La Traviata

di Andrea Franco

Nei teatri di tutto il mondo la regina tra le opere è proprio “La Traviata” di Giuseppe Verdi. La storia di Violetta e Alfredo ha fatto commuovere intere generazioni, ha fatto piangere, vibrare gli animi. Ma prima di andare a teatro, scopriamo in che modo è nata, quali sentimenti erano in ballo nel momento in cui Verdi scoprì questa storia, in che modo vita e finzione teatrale si intrecciano. Da un romanzo di Dumas Figlio, “La Signora delle Camelie”, il capolavoro romantico di Giuseppe Verdi. Scopriamo le emozioni e i segreti de “La Traviata”. All’interno, intervista al Maestro di canto Antonio Juvarra.

Scopri e scarica

]]>
Andiamo all'opera, Musica Tue, 30 Jun 2015 00:00:00 +0000 https://delos.digital/9788867758333/andiamo-all-opera-la-traviata
<![CDATA[Andiamo all'Opera: Tosca]]> https://delos.digital/9788867758203/andiamo-all-opera-tosca https://delos.digital/9788867758203/andiamo-all-opera-tosca Andiamo all'Opera: Tosca

Andiamo all'Opera: Tosca

di Andrea Franco

Tosca è una delle opera più amate e conosciute nel mondo. Chi non ha mai sognato cantando “Recondita armonia”, chi può non trattenere il fiato nel momento in cui Floria Tosca si lancia dalle mura di Castel Sant’Angelo? Compiamo con questo volume un lungo viaggio che dalla vita del Maestro Giacomo Puccini arriva fino alle vicende di Tosca e Cavaradossi. Impariamo a comprendere l’opera, impariamo ad ascoltarla nel modo migliore, per esaltarne le emozioni, per diventare un tutt’uno con il dramma che va in scena. Chi è Tosca e cosa ha visto in lei Puccini quando per la prima volta scoprì il dramma di Sardou a teatro? Che ruolo ha sua moglie Elvira nelle genesi di questo capolavoro? Una guida all’ascolto, snella, ricca di curiosità, di consigli. All’interno un’interessante intervista ad Amarilli Nizza, soprano di valore internazionale. Libretto incluso.

Scopri e scarica

]]>
Andiamo all'opera, Musica Tue, 16 Jun 2015 00:00:00 +0000 https://delos.digital/9788867758203/andiamo-all-opera-tosca
<![CDATA[Tutta la semplicità e la simpatia di una grande interprete della canzone, una carriera incredibile raccontata tramite centinaia di ricette "Siamo nati per soffriggere" di #delosdigital http://dburl.it/D4066]]> https://delos.digital/9788825421385/siamo-nati-per-soffriggere https://delos.digital/9788825421385/siamo-nati-per-soffriggere Siamo nati per soffriggere

Siamo nati per soffriggere

di Wilma De Angelis

Wilma De Angelis è stata la pioniera dei programmi di cucina in tivù. Cominciò nel lontano 1978, a “Telemontecarlo”, dapprima con Telemenù per continuare negli anni successivi con Sale, pepe e fantasia, e con A tavola con Wilma, fino al 1997 quando grazie agli Oldies si riappropriò di un microfono e tornò a cantare. Vent’anni di ricette e di padelle sfrigolanti davanti alle telecamere. Prima di lei ci aveva provato solo la grande Ave Ninchi con A tavola alle 7, ma quel programma che in pochi ricordano aveva resistito solo due anni (1974-1976).

Cosa aveva di speciale la nostra cantante per durare così tanto nel tempo, lei che con Nessuno e Patatina divenne popolare in Italia grazie al palco del Festival di Sanremo?

L’abilità in cucina, risponderete… Ma nemmeno per sogno. Sua madre Jolanda era talmente gelosa delle sue ricette che la cacciava via dai fornelli con la scusa che la ragazza doveva fare la cantante e basta. E secondo lei doveva anche dimagrire perché piccolina e tendente a prendere chili.

Il segreto del successo della Wilmetta, così la chiamano in famiglia, è riassumibile in due parole. La simpatia e soprattutto la semplicità. È grazie a quest’ultima che le casalinghe italiane, quelle ignoranti in cucina, hanno imparato i suoi trucchi.  Quelle che come lei non distinguevano un cetriolo da una zucchina e non sapevano se le melanzane andavano sbucciate oppure no…

Scopri e scarica

]]>
I coriandoli, Varia Tue, 27 Sep 2022 00:00:00 +0000 https://delos.digital/9788825421385/siamo-nati-per-soffriggere
<![CDATA[ #delosdigital http://dburl.it/D1825]]> https://delos.digital/9788825402315/le-idi-di-luglio https://delos.digital/9788825402315/le-idi-di-luglio Le idi di luglio

Le idi di luglio

di Roberto Bassoli

Federico Sica è il pianista di un quartetto jazz. A lui e ai tre colleghi, tuttavia, la musica non basta per accantonare le preoccupazioni materiali. Assassinare la gente per denaro è un’attività senz’altro più proficua.

Gli affari, effettivamente, vanno a meraviglia; e sembrano persino garantirgli un futuro ancora più piacevole il giorno in cui Federico, in seguito alla misteriosa richiesta di una donna inquietante, accetta di compiere un clamoroso omicidio.

Da quel momento, in realtà, la sua vita cambia. Ma non come lui si sarebbe aspettato.

Le idi di luglio è un thriller politicamente molto scorretto che coniuga con una scrittura originale suspance e humor nero.

Scopri e scarica

]]>
Odissea Digital, Thriller Tue, 30 May 2017 00:00:00 +0000 https://delos.digital/9788825402315/le-idi-di-luglio
<![CDATA[L'oscura anima del progresso]]> https://delos.digital/9788867753710/l-oscura-anima-del-progresso https://delos.digital/9788867753710/l-oscura-anima-del-progresso L'oscura anima del progresso

L'oscura anima del progresso

di Franco Forte

Quasi senza rendersene conto si ritrovò seduto sulla panchetta davanti alla tastiera d’avorio, in un deja vu con il suo passato che gli fece comprendere di non essere solo.

Alzò lo sguardo per un istante, e si guardò attorno. Tra gli altri c’erano Delacroix, Einstein, Cicerone e Leonardo. Poteva avvertire i loro sguardi di rimprovero puntati su di lui. Eppure non gli facevano paura, non avrebbero potuto più fermarlo in nessun modo…

Scopri e scarica

]]>
Classici della Fantascienza Italiana, Fantascienza Tue, 03 Jun 2014 00:00:00 +0000 https://delos.digital/9788867753710/l-oscura-anima-del-progresso