Odissea Fantascienza

A cura di Silvio Sosio

147 titoli | Fantascienza

Blu è il colore del tempo (copertina)

Blu è il colore del tempo

Nino Martino

Il seguito di “Errore di prospettiva” e “Irene” dall'autore vincitore del Premio Odissea. Un'avventura alla scoperta di straordinarie civiltà aliene per capire cosa vuol dire essere umani.

Odissea Fantascienza # 109

Romanzo | Fantascienza

La trappola di Venere (copertina)

La trappola di Venere

Paolo Euron

Donne sintetiche, robot suicidi e viaggi nel tempo: ecco l'appassionante seguito, giunto in finale al Premio Urania, di "La formula di Venere".

Odissea Fantascienza # 108

Romanzo | Fantascienza

Oltre il reale. Il meglio della fantascienza indipendente 2020 (copertina)

Oltre il reale. Il meglio della fantascienza indipendente 2020

Carmine Treanni

Il meglio della fantascienza italiana indipendente 2020 curato dal direttore di Delos Science Fiction

Odissea Fantascienza # 107

Racconti | Fantascienza

Olimpiadi di Toronto 2112 (copertina)

Olimpiadi di Toronto 2112

Andrea Pelliccia

Come sarà lo sport nel futuro? Quali sfide oggi impensabili attenderanno gli atleti olimpici del prossimo secolo? Undici tra i migliori scrittori italiani di fantascienza offrono le loro risposte.

Odissea Fantascienza # 106

Racconti | Fantascienza

Il meccanismo della forchincastro (copertina)

Il meccanismo della forchincastro

Fabrizio Venerandi

Quello delle forchincastro è il braccio operativo, il braccio più forte del Comitato. Diamine, noi delle forchincastro «siamo» il Comitato!

Odissea Fantascienza # 105

Romanzo | Fantascienza

Zetafobia 2 - La città morta (copertina)

Zetafobia 2 - La città morta

Gualtiero Ferrari

Con gli zombie si può convivere, sono gli altri sopravvissuti il vero pericolo.

Odissea Fantascienza # 104

Romanzo | Fantascienza

2050 Quel che resta di noi (copertina)

2050 Quel che resta di noi

Lorenzo Davia, Damiano Lotto

Come sarà il futuro tra trent'anni? E tra tremila? Undici racconti che tentano il difficile ma gratificante compito di rispondere alla domanda: “cosa resterà di noi?”

Odissea Fantascienza # 103

Romanzo | Fantascienza

Il risveglio di Empatia (copertina)

Il risveglio di Empatia

Milena Debenedetti

Una grande distopia che si muove tra realtà parallele e poteri occulti. Romanzo finalista al Premio Urania 2004 e 2005.

Odissea Fantascienza # 101

Romanzo | Fantascienza

Pianeti dimenticati (copertina)

Pianeti dimenticati

Lorenzo Davia, Giorgio Smojver

La prima antologia di “sword & planet” italiana: avventura retro, romanticismo decadente, antiche civiltà, mostri e alieni, astronavi, duelli con pistole laser!

Odissea Fantascienza # 100

Racconti | Fantascienza

La stella rossa di Korolev (copertina)

La stella rossa di Korolev

Paolo Aresi

L’appassionante terzo romanzo del ciclo di Korolev: oltre il Sistema Solare alla ricerca degli antichi marziani.

Odissea Fantascienza # 98

Romanzo | Fantascienza

Autocrisi 3 (copertina)

Autocrisi 3

Pierfrancesco Prosperi

La guerra per il controllo del mercato dell’auto automatica è iniziata. Ma se le intelligenze artificiali guidano meglio degli esseri umani, perché limitarsi alle auto?

Odissea Fantascienza # 97

Romanzo | Fantascienza

Eden (copertina)

Eden

Franci Conforti

C'è un pianeta in cui Dio parla agli uomini, in cui non esistono malattia e morte. Ma questo non vuol dire che sia un paradiso. Romanzo vincitore del Premio Odissea

Odissea Fantascienza # 96

Romanzo | Fantascienza