Che cos’è la disinformazione? Una carrellata sulle metodologie e sulle tecniche usate da chi informa al contrario.
Saggio | pagg. 177 | 15/03/2022 | Società e scienze sociali
Che cos’è la disinformazione, quali obiettivi si prefigge e quali metodologie e tecniche sono utilizzate per fare disinformazione? Che differenza esiste fra la disinformazione programmata dai servizi di intelligence e le bufale e le fake news che troviamo in rete? E possiamo davvero difenderci da essa oppure è una battaglia persa in partenza? Una breve carrellata delle metodologie e delle tecniche usate da chi fa disinformazione e di come viene applicata in rete e quali siano le minacce che gravano sul web oggi e come possiamo fare a sventarle.
Acquista Il potere della disinformazione, scaricalo sul tuo lettore e inizia a leggere subito! Scegli il negozio da cui acquistare: se usi un Amazon Kindle o l'app Kindle per dispositivi mobili o PC acquista su Amazon.it o su Delos Store. Se usi l'app Google Ebook Reader acquista su Google Play, se usi un altro ebook reader o altre app acquista su Delos Store o Kobo. I libri Delos Digital venduti su Delos Store non sono protetti da DRM.
EPUB, KINDLE - € 6,99
KINDLE - € 6,99
EPUB - € 6,99
EPUB - € 10,49
Consulente nel campo della gestione della conoscenza e del cambiamento, esperto di metodologie per la risoluzione di problemi e per l’applicazione di processi decisionali, scrittore di romanzi e racconti, saggista, laureato in fisica delle particelle, ex-ricercatore al CERN e a Stanford, Dario de Judicibus si occupa da oltre trent’anni di come le tecnologie influenzino la cultura e di come quest’ultima determini l’adozione o meno di specifiche tecnologie.
Copyright © 2013-2025 Delos Digital srl - Partita iva 08232950967 - REA: 2011570 - Solo cookie tecnici - Privacy policy