Società e scienze sociali

Studi culturali e sociali, Educazione, Filosofia, Psicologia, Sociologia. 

Le scienze sociali sono quelle discipline che studiano l'essere umano e la società, in particolare l'origine e lo sviluppo delle società umane, le istituzioni, le relazioni sociali e i fondamenti della vita sociale.

7 titoli

Postumanesimo. L’Alterità nell’era dell’Antropocene (copertina)

Postumanesimo. L’Alterità nell’era dell’Antropocene

Azzurra Rattighieri

L’approfondimento del postumanesimo in opposizione al paradigma umanista per dimostrare come esso non rappresenti una negazione dell’umano, bensì una sua apertura, un invito a immaginare modi alternativi di relazionarsi e coesistere.

non-aligned objects # 17

Saggio | Società e scienze sociali

Comunicare, conversare. Cosa accomuna attese in ascensore, piedi scalzi e comunicati aziendali (copertina)

Comunicare, conversare. Cosa accomuna attese in ascensore, piedi scalzi e comunicati aziendali

Michele Gonnella

Comunicare non è solo parlare, ma rendere l’altro parte di un sistema che funziona.

TechnoVisions # 40

Saggio | Società e scienze sociali

Oltrepassare - Intrecci di parole tra etica e tecnologia (copertina)

Oltrepassare - Intrecci di parole tra etica e tecnologia

Carlo Mazzucchelli, Nausica Manzi

È giunto il tempo del disincanto, del distacco, della separazione, dell’andare oltre e altrove. Oltrepassare: pensare, porsi delle domande, approfondire, scegliere.

TechnoVisions # 36

Saggio | Società e scienze sociali

Tecnoconsapevolezza e libertà di scelta (copertina)

Tecnoconsapevolezza e libertà di scelta

Carlo Mazzucchelli

Alla ricerca di senso nell’era tecnologica e digitale

TechnoVisions # 32

Saggio | Società e scienze sociali

Tecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico (copertina)

Tecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico

Alessandro Bianchi, Carlo Mazzucchelli

Un prontuario di sopravvivenza attiva, pensato per genitori, psicologi e psicoterapeuti. Alcune semplici regole per ridurre la fatica della genitorialità e contribuire al benessere psicobiologico dei bambini.

TechnoVisions # 31

Saggio | Società e scienze sociali

I pesci siamo noi! (copertina)

I pesci siamo noi!

Carlo Mazzucchelli

Prede, pescatori e predatori nell'acquario digitale della tecnologia

TechnoVisions # 21

Saggio | Società e scienze sociali

100 strategie analogiche per resistere al digitale (e allo smartphone)  (copertina)

100 strategie analogiche per resistere al digitale (e allo smartphone)

Carlo Mazzucchelli

I suggerimenti proposti nel libro costituiscono un invito a ribellarsi alla tirannia del click e dello smartphone, a riprendere il contatto con la realtà fattuale, lasciando perdere piattaforme, software e algorimi per connettersi con persone reali, recuperando la capacità di dialogare e di elaborare pensiero complesso, e lasciandosi vincere dalle emozioni dello sguardo o da un evento temporale che può cambiare la vita. A tutti coloro che vivono con sofferenza la tirannia tecnologica, questo manuale offre 100 spunti di riflessione e di suggerimenti concreti

TechnoVisions # 27

Saggio | Scienza e tecnologia