Cosa rende un giallo davvero memorabile? Un enigma impeccabile, un detective acuto, o una scrittura capace di trascendere il genere?
Antonino Fazio esplora La semplice arte del delitto di Raymond Chandler, smontando con arguzia le regole del giallo classico e il suo contrasto con il poliziesco hard-boiled. Da Van Dine a Conan Doyle, da Hammett a Milne, il saggio ci guida attraverso i codici del mystery e le sue rivoluzioni, mettendo a nudo il confine tra realismo e artificio, tra enigma e azione.
Una lettura imprescindibile per chi ama il giallo, fra tradizione e modernità, con un interrogativo sempre aperto: esiste davvero il delitto perfetto?