Atlante del Giallo

A cura di Luigi Pachì

Una collana dedicata alla saggistica che si occupa della storia sociale del giallo, ma anche di opere e autori che negli anni hanno proposto opere che spaziano dal giallo al mystery, passando per il thriller e il noir.

4 titoli | Giallo

Articolazioni tipologiche e fortuna critica del poliziesco in Italia nel primo trentennio del '900 (copertina)

Articolazioni tipologiche e fortuna critica del poliziesco in Italia nel primo trentennio del '900

Valentina Catania

Vita del giallo. Dagli echi dello spiritismo ottocentesco e dall'interesse per le stranezze umane alla lente di ingrandimento del regime fascista. Il poliziesco come arma di distrazione di massa

Atlante del Giallo # 4

Saggio | Giallo

Storia (e filosofia) del giallo (copertina)

Storia (e filosofia) del giallo

Fabio Scaletti

Dalle origini a Chesterton, riflessioni e digressioni su un secolo di indagini e misteri

Atlante del Giallo # 3

Saggio | Giallo

Edgar Allan Poe e il “femminicidio” di Marie Rogêt  (copertina)

Edgar Allan Poe e il “femminicidio” di Marie Rogêt

Francesca Tontini

Qual è il collegamento tra Edgar Allan Poe e il femminicidio?

Atlante del Giallo # 2

Saggio | Giallo

Sette brillanti detective metafisici  (copertina)

Sette brillanti detective metafisici

Simona Di Carlo

Un saggio che analizza alcuni romanzi gialli e i loro detective da una prospettiva "metafisica"

Atlante del Giallo # 1

Saggio | Giallo